Chiusura Estiva
Dal 26 luglio al 10 agosto i nostri Centri a Castelbuono e a Cefalù resteranno chiusi per ferie.
Ci rivediamo l’11 agosto più carichi che mai, pronti a prenderci cura della vostra salute.
Buona estate da tutto il nostro team!
L’estate è il momento ideale per rilassarsi, ma non per trascurare la salute. Il caldo, le abitudini alimentari che cambiano e la maggiore esposizione al sole possono influenzare il nostro equilibrio fisiologico. Ecco 5 consigli per vivere l’estate in salute e con consapevolezza:
In estate, scegli il benessere con consapevolezza.
📍Nel nostro Centro Analisi siamo al tuo fianco anche durante le ferie (salvo dal 26 luglio al 10 agosto, che siamo in ferie noi).
Prenota ora il tuo check-up estivo!
Gentili utenti,
il Centro Analisi Madonie, con le sue sedi di Castelbuono e Cefalù, resterà chiuso al pubblico dal 26 luglio al 7 agosto.
Torneremo, ricaricati, l’8 agosto, pronti ad assistervi nelle vostre necessità diagnostiche.
Buone ferie.
foto: Cefalù © Sicilyintour
E’ disponibile presso le nostre sedi, a Castelbuono e Cefalù, un innovativo esame del sangue in grado di fornire un quadro ampio e analitico delle principali intolleranze alimentari.
Il test determina gli anticorpi specifici IgG di 108 alimenti principali, e fino al doppio – 216 – misurandone risposta e intensità.
Il servizio si completa con un’approfondita guida a corredo, consegnata insieme alla scheda dei risultati in una pen-drive, che – oltre a spiegare nel dettaglio come interpretare i risultati del test – suggerisce buone pratiche per migliorare la salute e scongiurare fastidi e patologie alimentari.
Per ogni ulteriore informazione, chiedete in sede.
Il Centro Analisi Cliniche “Madonie”, con le sue sedi di Castelbuono e Cefalù, con l’invio dei vostri referti al sistema “Tessera Sanitaria” partecipa al grande progetto nazionale di digitalizzazione relativo al “Fascicolo Sanitario”: uno strumento unico e agevole per far disporre – cittadini e medici – dell’intera storia clinica del paziente.
Accedere al proprio fascicolo è facilissimo: basta disporre della tessera sanitaria e dello SPID, altrimenti ci si può rivolgere all’ASP o a qualsiasi patronato.
Qui il link per l’accesso:
https://www.fascicolo-sanitario.it
Presso entrambe le nostre strutture di Cefalù e Castelbuono è possibile effettuare gratuitamente i test antigenici rapidi per Sars CoV-2 a studenti delle scuole secondarie, se “contatti stretti” di soggetti confermati positivi.
E’ un’iniziativa voluta dall’Assessorato regionale alla Salute, al fine di preservare il più possibile la didattica in presenza, disciplinando le modalità di attuazione presso le strutture sanitarie convenzionate attraverso un’idonea prescrizione medica rilasciata dal medico o dal pediatra.
Siamo a disposizione per ogni necessità di approfondimento o chiarimento.
“Agevolare la campagna di screening sull’immunità con test sierologici in convenzione per soggetti vaccinati, vaccinandi ed ex malati di Covid.”
E’ quanto propone l’Ugl Salute Sicilia, alla luce dell’aumento della percentuale dei vaccinati, del numero di coloro che hanno contratto il virus e dell’impellenza di invogliare gli indecisi a vaccinarsi.
“Ad oggi abbiamo un numero considerevole di siciliani che hanno completato il ciclo vaccinale da diverso tempo, motivo per cui a nostro avviso bisognerebbe stabilire uno step entro cui effettuare una verifica del titolo anticorpale, un po’ come già sta avvenendo in questi giorni in molte aziende ospedaliere dove il personale sanitario è sottoposto ad un controllo anche in vista di un’eventuale terza dose – dicono il segretario regionale Carmelo Urzì ed il responsabile regionale dei medici Raffaele Lanteri. Questo in funzione anche del fatto che in relazione alla Certificazione verde è stata fissata una durata pari a 12 mesi. Su quale base si andrebbe a certificare il possesso dell’immunità fino al dodicesimo mese se non attraverso un test programmato in un periodo prestabilito? Con il prelievo sierologico agevolato, si potrebbe testare chi è stato contagiato così da sapere se vi è immunità o necessità di vaccino, togliendo dall’indecisione e dallo smarrimento centinaia di cittadini, oltre ad rassicurare coloro che intendono vaccinarsi. In questo caso la prestazione convenzionata maturerebbe solo dopo l’inoculazione, diversamente andrebbe pagata per intero. Lanciamo questo suggerimento, nella speranza che a livello regionale venga accolto. Crediamo fortemente nell’utilizzo del Green pass (compresa la sua estensione) e non siamo scettici su un ipotetico obbligo vaccinale – concludono Urzì e Lanteri – ma siamo ancor più convinti che un serio monitoraggio della popolazione in carico al servizio sanitario siciliano sia una pratica preziosa per vincere questa battaglia contro il Covid.”
Anche quest’anno siamo rimasti operativi ed in prima linea durante le fasi più dure della pandemia, assicurando il nostro contributo nel monitoraggio del contagio. Adesso ci prendiamo qualche giorno di pausa, per ricominciare con ancora più energia già da agosto.
Pertanto le nostre due sedi resteranno chiuse dal 24 luglio all’8 agosto.
Ci ritroverete aperti quindi lunedì 9 agosto.
Grazie.
Disponibile presso le sedi di Castelbuono e Cefalù il nuovo kit quantitativo per la determinazione degli anticorpi neutralizzanti il virus SARS-CoV-2.
Si tratta di un test, quindi, che misura la quantità di anticorpi presenti nell’organismo capaci di proteggere dal Covid-19.
Una verifica, quantitativa e standardizzata, utile sia ai soggetti a cui è stata somministrata una vaccinazione, sia a chi ha già contratto – o ritiene di aver contratto – il COVID in precedenza.
Un nuovo test che va ad aggiungersi al pannello di esami disponibili presso i nostri Laboratori per la diagnosi e il monitoraggio di infezione da COVID-19 nelle diverse fasi della malattia.
Per ampliare la gamma di possibilità nella determinazione degli anticorpi IGM e IGG specifici per Covid-19, è stato introdotto un nuovo test sierologico quantitativo.
Si avvisa inoltre la spettabile utenza che, in considerazione della situazione e delle mutate condizioni applicate dai fornitori, il costo dei tamponi rinofaringei Covid-19 rapidi verrà ridotto a partire da lunedì 9 novembre, confidando di facilitare ulteriormente lo screening nei comuni coinvolti sempre più da questa grave pandemia.
Per perseguire la massima sicurezza ed evitare rischi di assembramento, infine, sono stati variati gli orari per l’effettuazione delle prestazioni, come da schema seguente:
Cefalù:
Castelbuono:
La Direzione.